Grazie all'entusiasmo e alla determinazione di un gruppo di dirigenti e di tecnici che al settore delle macchine per caffè aveva dedicato la sua precedente esperienza di lavoro, Magister avvia le
proprie attività nel luglio 1997.
Fin da principio, l’ambizioso obiettivo industriale dell'azienda è quello di affermarsi
internazionalmente in virtù di un know-how estremamente avanzato. Magister, infatti, anziché
limitarsi ad assemblare componenti, realizza le proprie macchine da caffè dopo studi accuratissimi
di progettazione, investendo fortemente nelle fasi di ricerca e scommettendo sullo sviluppo di
novità tecniche e costruttive.
Ne è subito prova il modello inaugurale, chiamato System, le cui caratteristiche di qualità e solidità
incontrano l'immediato apprezzamento dei clienti. E che come tutti i successivi prodotti di Magister,
costantemente rinnovati in termini estetici e progettuali, si attiene al criterio di mantenere inalterati
la tradizionale ingegnerizzazione e i tratti inconfondibili del Made in Italy.
Ne sono un esempio i modelli Kappa e KXP, che esaltano estetica e cura ingegneristica secondo
tradizione di Magister, nonché il modello Stilo, che diffonde ulteriormente il marchio dell'azienda
conquistando nuovi target internazionali.
E lo stesso può dirsi dei modelli successivi: Stilo L s'impone con un design molto deciso e di
notevole impatto; F 2006 si distingue come macchina all’avanguardia anche in virtù della grande
novità costituita dall’impiego di pulsantiere capacitive; F 2006 Life, prodotto di eccellenza
estremamente innovativo, dal design funzionale e moderno, garantisce avanzate modalità di
programmazione grazie a un sofisticato e inedito touch screen.
Combinando le ben note virtù della meccanica ai notevoli vantaggi del controllo elettronico, il
modello F 2006 MultiBoiler, macchina a gruppi termicamente indipendenti atti a garantire la
versatilità necessaria per esaltare e valorizzare la qualità di ciascuna miscela, è il prodotto top di
gamma con il quale Magister assicura prestazioni di altissimo livello ai talenti dei baristi più bravi
ed esigenti.
Simultaneamente, per estendere l'offerta, appaiono le serie 30 e 32, sviluppate con cura e
coerenza assolute, in risposta alle recenti richieste di mercato che portano il meglio della
tecnologia anche nei piccoli bar e bistrot, garantendo la massima personalizzazione dei parametri.
Frutto dell'eccellente collaborazione avviata dall'azienda con tutti i suoi Partner, la diffusione del
marchio Magister nei principali mercati mondiali trova conferma nelle svariate testimonianze
apparse su riviste internazionali di settore.
A riconoscimento dell'attività dell'azienda, Il Sole 24 Ore, prestigiosa testata economico-finanziaria,
ha dedicato alla storia di Magister un importante redazionale dove il suo prodotto viene definito
“macchina da caffè da veri maestri”. A sua volta la Città di Milano, “a testimonianza dei meriti
imprenditoriali”, ha inteso confermare il valore dell'azienda e del suo ambizioso progetto industriale
con la consegna del Mercurio d’Oro.
Casorezzo, 31/12/15
Roberta Rancilio e Gabriele Cerutti